Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Consulenti e Collaboratori Pubblicazione degli incarichi assegnati dall'Amministrazione Centrale ai sensi e per gli effetti dell’articolo 15 del Decreto Legislativo del 14.03.2013, numero 33.
Tutte le informazioni relative al soggetto percettore, estremi atto di conferimento, data, ragione dell’incarico, durata, compenso lordo, ammontare erogato, CV, dichiarazione incarichi o titolarità di cariche e verifica di insussistenza di potenziale conflitto di interessi sono pubblicate e consultabili in Anagrafe delle Prestazioni - Perla PA:
Incarico di docenza per il corso professionalizzante, sostitutivo del tirocinio a contenuto prevalentemente pratico Introduzione alla contabilità cibernetica Dip. DEMM a.a. 2023/2024
Proroga borsa di studio per attività di ricerca dal titolo: “Rilievi Geologici E Geomorfologici Finalizzati Alla Mitigazione Del Rischio Idrogeologico E Prevenzione Del Danno In Aree Viticole, Olivicole E Seminative In Aree Del Fortore Beneventano”, correlata al Settore Scientifico Disciplinare GEO/05 - Geologia Applicata, nell’ambito del Progetto denominato "MITOSFortore - "MITigazione del rischio idrogeologico e prevenzione del danno in aree viticole, Olivicole e Seminative nell’Area del Fortore".
Assegno per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo: “Analisi della franosità di centri storici di rilevante valore culturale e architettonico dell’Italia meridionale”, correlata al Settore Scientifico Disciplinare GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA, nell'ambito del progetto “LIVES - LIVing in unstable historical towns: landslide hazard Evaluation Strategies for safety improvement and conservation” Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale MUR n. 104 del 02-02-2022 - CUP F53D23002130006.
Incarico di docenza per lo svolgimento dell'insegnamento di "Nutrizione Clinica e Dietetica Applicata" C.L. in Biologia per l'Anno Accademico 2023/2024 - 2° semestre breve - 6 CFU - 48 ore
Assegno di ricerca dal titolo “Le colture cellulari in 3D, mediante l’uso di sistemi statici e dinamici, come efficienti modelli tridimensionali per studiare la proliferazione e migrazione cellulare dopo trattamento con i cladosporoli, prodotti dal metabolismo secondario di Cladosporium Tenuissimum”, correlata al Settore Scientifico Disciplinare BIO/10 BIOCHIMICA, nell’ambito del Progetto “Proteomic, transcriptomic and metabolomic analysis of three-dimensional in vitro cultures of prostate cells induced by cladosporol treatment into fluid-dynamic bioreactors”.
Borsa per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo: “Studio sugli aspetti qualitativi, nutrizionali e funzionali e igienico-sanitari di farine e semole oggetto di studio del progetto Bio.Gran.Sannio destinate all’alimentazione animale ed umana e ottenute con tecniche di agricoltura sostenibile di precisione”, correlata al Settore Scientifico Disciplinare VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI, nell’ambito del Progetto: "BIO.GRAN.SANNIO Biodiversità e Agricoltura Sostenibile di precisione nel Sannio".