Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Consulenti e Collaboratori Pubblicazione degli incarichi assegnati dall'Amministrazione Centrale ai sensi e per gli effetti dell’articolo 15 del Decreto Legislativo del 14.03.2013, numero 33.
Tutte le informazioni relative al soggetto percettore, estremi atto di conferimento, data, ragione dell’incarico, durata, compenso lordo, ammontare erogato, CV, dichiarazione incarichi o titolarità di cariche e verifica di insussistenza di potenziale conflitto di interessi sono pubblicate e consultabili in Anagrafe delle Prestazioni - Perla PA:
Titolare di una borsa di studio per attività di ricerca dal titolo: “Studio sugli effetti degli stress abiotici su cultivar di grano”, correlata al Settore Scientifico Disciplinare BIO/04 – FISIOLOGIA VEGETALE, nell'ambito del Progetto: "Bio.Gran.Sannio Biodiversità e Agricoltura Sostenibile di Precisione nel Sannio".
Titolare di un assegno di ricerca dal titolo “Identificazione, caratterizzazione e valutazione di microplastiche nella fauna ittica dei fiumi della Campania, come indicatore di salute ambientale”, correlata al Settore Scientifico Disciplinare BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA, nell’ambito del Progetto “Innovazione, sviluppo e sostenibilità nel settore della pesca e dell’acquacoltura per la Regione Campania (ISSPA) – PO FEAMP Campania 2014- 2020 Mis. 1.44”, finanziato da Regione Campania, in riscontro all’Avviso. D.D. n. 35 del 15-03-2019; CUP: B69E19000670009”.
Assegno per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo: “Impatto dei pesticidi Organoclorurati (OCP) sulle comunità microbiche del suolo: analisi dello shift nel profilo metagenomico del suolo sottoposto a contaminazione da pesticidi (OCP) attraverso approcci molecolari”, correlata correlata al Settore Scientifico Disciplinare BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA, nell’ambito del Progetto “Exploring the RHIZOsphere TO decipher plaNt-microbiome dialoGUE in contaminated soil: RHIZO_TONGUE” - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale MUR n. 104 del 02-02- 2022 CUP F53D23005830006”
Borsa per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo: “Studio sugli aspetti qualitativi, nutrizionali e funzionali e igienico-sanitari di farine e semole oggetto di studio del progetto Bio.Gran.Sannio destinate all’alimentazione animale ed umana e ottenute con tecniche di agricoltura sostenibile di precisione”, correlata al Settore Scientifico Disciplinare VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI, nell’ambito del Progetto: "BIO.GRAN.SANNIO Biodiversità e Agricoltura Sostenibile di precisione nel Sannio".
Assegno di ricerca dal titolo “Interazioni a livello rizosferico: aspetti fisiologici e molecolari delle interazioni pianta-microrganismi in condizioni di contaminazione del suolo da Pesticidi Organoclorurati (OCP), previste nell’ambito del WP3 del progetto RHIZO_TONGUE", correlata al Settore Scientifico Disciplinare BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA, nell’ambito del Progetto “Exploring the RHIZOsphere TO decipher plaNt-microbiome dialoGUE in contaminated soil: RHIZO_TONGUE” - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale MUR n. 104 del 02-02-2022 CUP F53D23005830006.
Titolare di un assegno di ricerca dal titolo “Caratterizzazione molecolare di nuovi ligandi sintetici dei recettori nucleari e valutazione degli effetti anti steatosici in modelli cellulari in vitro, correlata al Settore Scientifico Disciplinare BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE, nell’ambito del Progetto “Sviluppo di nuovi agonisti duali di PPAR e FXR per il trattamento della steato-epatite non alcoolica (NASH) integrando disegno razionale, sintesi di nuove molecole e tecnologie di screening di farmaci”, 2022P5LPHS Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale MUR n. 104 del 02- 02-2022 CUP F53D23005130006.