Corsi sostitutivi di tirocinio a.a. 2024/2025

Gli studenti interessati sono invitati a partecipare, mercoledì 12 febbraio alle ore 13.00, presso l'Aula 27P del nuovo Polo didattico di Via delle Puglie, alla presentazione dei corsi professionalizzanti sostitutivi del tirocinio A.A. 2024/2025, dove i docenti titolari forniranno informazioni sul programma e sugli obiettivi formativi, al fine di orientare la scelta tra quelli in fase di erogazione, a partire dal mese di febbraio.
I corsi, riservati agli studenti appartenenti ai corsi di studio che ne hanno richiesto l’attivazione, saranno erogati esclusivamente in modalità online su piattaforma Cisco webex da docenti esperti provenienti dal mondo delle professioni.

La partecipazione al corso, con frequenza dell’80% delle ore previste e debitamente documentata, darà diritto:
A) Per i corsi di laurea dell’area economica e statistica:

  • all’acquisizione di 3 cfu necessari per il conseguimento del titolo accademico (in sostituzione del tirocinio curriculare);
  • ad 1 punto di premialità aggiuntivo ai fini della seduta di laurea.

B) Per il corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza:

  • all’acquisizione di 3 cfu per altre attività.

Al termine del corso sarà prevista una valutazione finale per il conseguimento dell’idoneità. Clicca qui per consultare l’elenco dei corsi professionalizzanti sostitutivi del tirocinio A.A. 2024/2025. 

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Gli studenti interessati a seguire i corsi professionalizzanti sostitutivi di tirocinio dovranno trasmettere la richiesta di partecipazione attraverso una mail da inviare all’indirizzo sad.demm@unisannio.it, utilizzando esclusivamente la propria casella di posta istituzionale, a partire dal 12 febbraio ed entro il 17 febbraio.
La mail dovrà riportare espressamente, nell’oggetto, la dicitura:
Richiesta di partecipazione CST- Titolo del corso che si intende frequentare.
Nel testo dovranno essere precisati:

  • dati anagrafici;
  • corso di studi;
  • numero di matricola;
  • anno di iscrizione al CdS;
  • numero di CFU conseguiti.

L’inizio delle attività didattiche e il link per accedere alle lezioni saranno pubblicati sul sito del Dipartimento.

Data avviso