
Dal 15 al 18 luglio si terrà l'edizione 2025 della SUMMER SCHOOL UNISANNIO, aperta a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, iscritti/e, per l'a.s. 2024/2025, all'ultimo e penultimo anno di corso. Le scuole estive organizzate dal Dipartimetno consentono ai partecipanti di esplorare l'offerta formativa, frequentare attività didattiche dall'accentuato taglio pratico-esperienziale (con laboratori, visite tecniche e tour nel campus urbano) e immergersi, per alcuni giorni, nella vita universitaria, a stretto contatto con docenti e studenti.
Per l'iscrizione degli studenti e delle studentesse maggiorenni e minorenni:
LA SUMMER SCHOOL 2025
I programmi
Silent Music University
Il 16 luglio si svolgerà una suggestiva Silent Music University, una serata unica dedicata alla socialità e alla musica, da vivere in cuffia. Un'occasione speciale per rilassarsi, divertirsi e condividere emozioni in modo originale e immersivo, all'interno di un'atmosfera informale e coinvolgente, pensata per rafforzare il senso di comunità tra partecipanti e rendere ancora più memorabile l'esperienza della Summer School.
Antonino Tamburello
Il 18 luglio gli studenti e le studentesse della Summer School avranno la possibilità di incontrare il prof. Antonino Tamburello, psichiatra e psicoterapeuta, in occasione dell'evento "Benessere e futuro: come orientarsi tra emozioni, scelte e aspettative", un momento di dialogo dedicato alla sfera emotiva e alla costruzione consapevole del proprio percorso.

Residenze universitarie
Sono disponibili 10 posti alloggio presso le residenze universitarie UNISANNIO, riservati esclusivamente a studentesse e studenti partecipanti alla Summer School 2025 non residenti nel Comune di Benevento.
L'assegnazione dei posti letto avverrà applicando i seguenti criteri, in ordine di priorità:
1. Distanza del Comune di residenza dal Comune di Benevento (verrà data precedenza a chi proviene da località più lontane);
2. Ordine cronologico di ricezione del modulo di manifestazione di interesse (a parità di distanza, avrà la precedenza chi invia per primo il modulo).
Prenota la tua residenza compilando il MODULO

