Riconoscimento CFU

In linea con la normativa nazionale in materia (art. 14 l. 240/2010d.m. 931/2024), il “riconoscimento crediti” è il processo che consente ai soggetti che hanno acquisito competenze, conoscenze e abilità in un contesto di farli valutare e riconoscere in un altro contesto.

Il riconoscimento dei crediti formativi opera: a) al momento del'accesso al corso di studio; b) durante lo svolgimento del percorso.

Scopri di più sulle istanze di riconoscimento di crediti formativi universitari

Ai sensi dei Regolamenti dei CdS del Dipartimento DEMM, sul riconoscimento dei crediti formativi universitari delibera il Consiglio del relativo Corso di Studio.

__________________________________________________________________________

ECONOMIA AZIENDALE / ECONOMIA BANCARIA E FINANZIARIA

Gli studenti e le studentesse in possesso delle seguenti certificazioni informatiche possono chiedere il riconoscimento dei 3 CFU corrispondenti all'attività formativa denominata "Elementi di informatica":

ICDL (International Certification of Digital Literacy)

  • ICDL Essentials
  • ICDL Prime
  • ICDL Base
  • ICDL Standard
  • ICDL Full Standard

ECDL (European Computer Driving Licence)

  • ECDL Base (Start)
  • ECDL Standard
  • ECDL Full Standard
  • ECDL Advanced

EIPASS (European Informatics Passport)

  • EIPASS Basic
  • EIPASS 7 Moduli (User, Standard, Accredia)
  • EIPASS Progressive

IC3 (Internet and Computing Core Certification)

MOS (Microsoft OS)

__________________________________________________________________________

GIURISPRUDENZA

Riconoscimento CFU per "altre attività"

__________________________________________________________________________

GIURISPRUDENZA / ECONOMIA E MANAGEMENT

Riconoscimento CFU per i laureati in Giurisprudenza (percorso "Diritto ed economia") che accedono al Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management