Futuro Remoto INTELLIGENZE: Edizione Speciale Benevento
Futuro Remoto INTELLIGENZE: Edizione Speciale Benevento
Edizione Speciale di Futuro Remoto INTELLIGENZE a Benevento il 27 ottobre 2023. All'Università degli Studi del Sannio 15 appuntamenti in programma dedicati agli studenti e alle studentesse dalle scuole elementari agli istituti superiori, oltre che a tutti i cittadini interessati.
La tappa nel capoluogo sannita è un'edizione speciale della XXXVII edizione di Futuro Remoto che si svolgerà a Città della Scienza-Napoli dal 21 al 26 novembre 2023.
Il tema di quest'anno INTELLIGENZE coinvolge numerosi campi del sapere.
Tra le molte domande a cui non è facile dare una risposta univoca c’è sicuramente quella su cos’è l’intelligenza? Non è un caso che, nel tentativo di rispondere a questo interrogativo, si parli, sempre più spesso, di INTELLIGENZE. Insieme ai ricercatori dell'ateneo sannita e ad ospiti del mondo delle neuroscienze e della scrittura e dello spettacolo si sperimenteranno campi applicativi delle intelligenze con l'obiettivo di diffondere conoscenza e attrarre interesse dai più piccoli agli adulti.
Le scuole per prenotarsi devono inviare entro il 20 ottobre una mail a orientamento@unisannio.it con oggetto: "Partecipazione futuroremoto 27 ottobre 2023"
Nella mail vanno indicate le attività che si intendono seguire.
I cittadini interessati potranno partecipare agli eventi presentandosi direttamente presso le sedi indicate nel programma. Per MAGGIORI INFO vai QUI
SCOPRI IL PROGRAMMA
LE CONFERENZE IN PROGRAMMA
Intelligenze: artificiale vs naturale?LOCATION Aula 5 plesso Didattica in Via dei Mulini n.73 - h. 11:30/12:30 Incontro con Luca Annecchino, Product Manager BIOS Health, Cambridge, UK Modera Maria Moreno, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio |
BIO:
Luca Annecchino è un esperto nel campo delle neurotecnologie e neuromodulazione con una laurea magistrale in nanotecnologie ed un dottorato in Bioingegneria e Neuroscienze. Luca ha dedicato anni di ricerca alle tecnologie di interrogazione e
modulazione del sistema nervoso sia come ricerca di base che come ricerca clinica. I suoi contributi innovativi hanno ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali e sono stati pubblicati su importanti riviste scientifiche o come brevetti. Dopo la carriera accademica all’Imperial College di Londra, Luca ha lavorato come per anni in ricerca e sviluppo per Boston Scientific elaborando nuove tecnologie per la stimolazione nervosa. Ora effettua
ricerca soprattutto nell’ambito privato di "deep tech" startups tra il Regno Unito e gli Stati Uniti. Oltre alla ricerca, Luca si dedica anche alla divulgazione scientifica, con un impegno nel trasmettere la complessità delle neuroscienze e
neurotecnologie.
ABSTRACT:
Questo intervento si propone di far luce sui principi fondamentali, le distinzioni e le interconnessioni tra le due forme di “intelligenza”: quella naturale e quella artificiale. L'esplorazione inizierà esaminando le origini e l'evoluzione dell'intelligenza naturale, esplorando l'intricata rete di reti neurali che consentono la cognizione, l’apprendimento e la risoluzione dei problemi. Successivamente l’attenzione si sposterà sull'intelligenza
artificiale (AI) dai suoi umili inizi all'era attuale dell'apprendimento automatico e delle reti neurali.
Si discuteranno i punti di forza e i limiti dei sistemi di intelligenza artificiale, evidenziando la loro abilità in compiti come il riconoscimento di modelli, l'analisi dei dati e il processo decisionale,riconoscendo anche le sfide che devono affrontare nella comprensione del contesto, nel ragionamento basato sul buon senso e nell'intelligenza emotiva.
Tracciando parallelismi tra intelligenze naturali e artificiali,scopriremo i punti di convergenza in cui questi regni si intersecano. Esplorando le radici, le manifestazioni e le implicazioni di queste intelligenze, possiamo immaginare un futuro in cui le capacità uniche di entrambi i regni si intrecciano, aprendo nuove strade per l'innovazione ed il progresso.
Intelligenza vs emotività nell’arte dell’interpretazioneLOCATION Aula 5 plesso Didattica in Via dei Mulini n.73 - H. 11:30/12:30 Incontro con Miriam Candurro, attrice e scrittrice Modera Aglaia McClintock, Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi Con la collaborazione del Centro Universitario Teatrale dell’Università degli Studi del Sannio |
BIO:
Miriam è nata a Napoli, dove vive e lavora. Laureata con lode in lettere classiche, ha intrapreso già durante gli studi universitari la sua carriera di attrice. Dal grande al piccolo schermo, da "Certi Bambini" (suo primo film, vincitore di tre David di Donatello, dell'Oscar Europeo e del Premio come miglior film d'essai 2004) alla fortunatissima serie "Capri", fino a giungere a "Un posto al sole", che ogni sera le apre le porte di casa di due milioni di famiglie italiane e diciassette milioni di famiglie in tutto il mondo. Miriam ha recentemente mosso i primi passi anche nella scrittura, curando dal 2018 al 2020 la rubrica settimanale su Repubblica " Qui e ora"e pubblicando due romanzi, nel 2018 per Garzanti "Vorrei che fosse già domani" e nel 2022 "La settima stanza" per Sperling.
ABSTRACT:
Partiremo dall'etimologia delle parole intelligenza e emotività. Passeremo ad analizzare se e quanti punti di contatto ci sono tra i due concetti: la parola "comprensione" come parola ponte tra i due estremi. Affronteremo poi alla pratica, ossia a cosa succede quando ci si trova davanti ad un nuovo copione da interpretare, e l'errore comune di considerare "personaggio" colui che in realtà è a tutti gli effetti una persona. Elencheremo la gamma delle emozioni nell'interpretazione, ragionando su se e come l'intelligenza può portare fuori strada durante lo studio di un personaggio. La tabula rasa su cui si riscrive una nuova esistenza e i tranelli dell'intelligenza: il rischio di affidarsi agli stereotipi per raccontare un personaggio. L'approccio alla recitazione e all' interpretazione: dove si ferma l'intelligenza e dove subentra l'emotività. Uno sguardo all'intelligenza artificiale e a ciò che non può "intelligere": i sentimenti.