Paleontologia e Paleoecologia

La ricerca in Paleontologia e Paleoecologia si concentra sullo studio dei fossili e dei resti biologici per comprendere la storia della vita sulla Terra e l'evoluzione degli ecosistemi preistorici. I paleontologi analizzano fossili di piante, animali e microrganismi per ricostruire le specie, le loro interazioni e l'ambiente in cui vivevano. La paleoecologia, in particolare, si occupa di studiare gli ecosistemi del passato, esplorando come il clima, la vegetazione e altri fattori abbiano influenzato la distribuzione e l'evoluzione della vita. Le tecniche utilizzate includono l'analisi morfologica dei fossili, la datazione dei reperti e l'uso di simulazioni ambientali per ricostruire antichi paesaggi e climi.

Aree di ricerca
SSD
GEOS-02/A