Le ricerche effettuate nel laboratorio sono finalizzate allo studio dei meccanismi biochimici indotti da stimoli nutrizionali o da composti alimentari e naturali, con particolare attenzione agli aspetti di fisiopatologia cardiovascolare e metabolica, nonché al controllo del differenziamento e della proliferazione cellulare, all’apoptosi e alla cancerogenesi. Vengono anche esaminati i meccanismi epigenetici, la struttura e la funzione di fattori di regolazione della trascrizione genica, e la risposta di linee cellulari derivanti dal tumore del colon e dal tessuto adiposo, con particolare focus sulla famiglia genica delle sirtuine. Ulteriori ricerche si concentrano sui meccanismi molecolari che regolano il differenziamento, la proliferazione cellulare e la cancerogenesi. Viene inoltre studiato il ruolo dei repressori trascrizionali della famiglia delle KRAB Zinc Finger Proteins in diversi tipi cellulari, e l'attività di ligandi di recettori nucleari. In questo ambito, si confrontano diverse molecole di sintesi e naturali che legano in modo differente il recettore PPARgamma, con l'obiettivo di identificare un possibile codice struttura/funzione che possa spiegare il loro comportamento in condizioni sperimentali variabili.
Aree di ricerca
SSD
BIO/10