Sistemi Elettrici per l’Energia

Il gruppo di ricerca in Sistemi Elettrici per l’Energia si occupa dello sviluppo e dell'ottimizzazione di sistemi elettrici per la produzione, distribuzione e gestione dell'energia. Le sue attività includono la progettazione di reti elettriche intelligenti, la gestione dell'energia da fonti rinnovabili, e l'analisi della stabilità e dell'affidabilità dei sistemi elettrici. Il gruppo studia anche soluzioni innovative per l'efficienza energetica e la riduzione delle perdite, con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità e la resilienza delle infrastrutture energetiche, affrontando le sfide globali legate al cambiamento climatico e alla transizione energetica.

Le attività di ricerca sono relative all’evoluzione delle reti elettriche verso sistemi carbon-neutral. In tal senso vengono sviluppati metodologie e framework atti a favorire l’integrazione delle fonti energetiche rinnovabili, e a garantire l’esercizio sicuro e affidabile delle reti elettriche.

Le attività di ricerca comprendono:

  • Analisi dei sistemi elettrici in presenza di incertezza.
  • Dynamic Thermal Rating.
  • Intelligenza artificiale e data analysis applicata ai sistemi elettrici.
  • Integrazione ottimale delle fonti rinnovabili non programmabili nei sistemi elettrici.
  • Stabilità di rete.
  • Stima dell’inerzia.
  • Strumenti di supporto alle decisioni.
  • Resilienza dei sistemi elettrici.
  • Tecnologie abilitanti per l’incremento della flessibilità di rete.
  • Wide Area Monitoring Systems.

 

Aree di ricerca
SSD
ING-IND/33