Negli ultimi anni l'ambiente manifatturiero è stato coinvolto in un processo di digitalizzazione motivato dall’avvento dell’Industria 5.0. Questa tendenza ha portato all'incremento del livello di automazione delle risorse e all'adozione di sistemi di misura distribuiti per il monitoraggio delle macchine e degli operatori. Principale punto di interesse è il monitoraggio delle attività svolte al fine di garantire un elevato livello di sicurezza e benessere degli operatori. Il progetto proposto mira all'implementazione di un sistema digitale integrato per la gestione delle condizioni di sicurezza, benessere e salute dei lavoratori. Il sistema si compone di un dispositivo indossabile che integra sensori per il monitoraggio di parametri fisiologici e per la classificazione dei movimenti. Inoltre è possibile identificare gli istanti in cui l’operatore è in condizioni di stress fisico mediante algoritmi di intelligenza artificiale.
Docenti coinvolti
Fondi di finanziamento
MUR - PRIN 2022
Entità del finanziamento
88730.00€
Data inizio progetto
Data fine progetto
Dipartimenti coinvolti